Larghe intese in Parlamento a difesa di Cristoforo Colombo

Sono tanti i richiami all’unità ed alla responsabilità in una fase storica così difficile come questa e qualche volta, anche su materie all’apparenza marginali, questi inviti vengono sorprendentemente accolti: nell’Aula della Camera dei Deputati è stata avviata ieri la discussione su una mozione concernente iniziative di carattere diplomatico volte a salvaguardare l’eredità culturale italiana negli Stati Uniti, con particolare riferimento alla figura di Cristoforo Colombo. Una mozione trasversale e supportata praticamente da tutte le forze politiche presenti in Parlamento.

La mozione richiama gli “episodi di intolleranza verso la figura di Cristoforo Colombo che si sono verificati negli USA, con gesti volti a distruggere o imbrattare le statue che lo ricordano”. Tra gli ultimi, quello della settimana scorsa a Richmond, in Virginia (Usa), dove la locale statua di Cristoforo Colombo è stata abbattuta, data alle fiamme e poi gettata nel lago, mentre a Houston la statua che ricorda il navigatore è stata imbrattata di vernice rossa.

Cristoforo Colombo, icona per gli italiani d’America che celebrano, nel mese di ottobre, il famoso Columbus Day, dichiarato giorno di Festa nazionale, nel 1937, dal Presidente Franklin Delano Roosevelt è stato oggetto di intolleranza in varie città americane “come a Baltimora, dove una statua di Colombo, eretta nel 1792, fu distrutta a martellate, a Detroit, dove il monumento a Colombo fu avvolto da un drappo nero ed ancora a Houston, dove una statua, donata alla città dalla comunità italoamericana nel cinquecentenario della scoperta delle Americhe, è stata imbrattata di vernice color sangue”.

Oltre alle azioni vandaliche contro i monumenti purtroppo negli USA sono stati assunti tanti atti da parte delle autorità locali di alcune grandi città finalizzati a rivedere o persino a cancellare la storia, provando a rimuovere la figura di Cristoforo Colombo manifestando “profonda ignoranza storica ed agendo in affronto alla comunità italiana che vive negli Usa e che è rimasta profondamente ferita” dal tentativo di damnatio memorie a tratti anche goffo, di cui abbiamo scritto anche in precedenza.

Il Parlamento, dunque, se come è prevedibile approverà la Mozione, impegnerà il Governo “ad attivarsi, sul piano politico e diplomatico, affinché sia salvaguardata l’eredità culturale italiana negli Usa e la figura simbolo di tale eredità incarnata da Cristoforo Colombo e ad utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione a disposizione affinché venga valorizzato il reale ruolo storico di Cristoforo Colombo, un esploratore mosso dai nobili sentimenti della scoperta, alla base dell’evoluzione della società e dell’intera umanità”.

Tags: ,