Nuove contese nello spazio mentre sulla Terra infiamma la pandemia

Le priorità della Russia nell’industria spaziale sono l’aumento del gruppo di satelliti orbitali e la costruzione dei satelliti avanzati e razzi più innovativi. A confermarlo è Vladimir Putin il quale ha anche chiarito che le priorità sono il miglioramento dell’infrastruttura spaziale russa, la costruzione e il miglioramento qualitativo del raggruppamento di veicoli spaziali.

Così in una situazione mondiale dominata dal Covid-19, sembra di assistere ad una nuova corsa per la conquista dello spazio, la stessa che ha coinvolto le due super potenze nel corso della cosiddetta guerra fredda. Secondo Mosca infatti, gli USA vorrebbero controllare la parte bassa dell’orbita terrestre e influenzare politicamente la Stazione spaziale internazionale (ISS).

Inoltre Washington, sempre secondo i russi, avrebbe messo nel mirino anche la luna e le sue risorse minerarie. L’era delle guerre stellari è ancora lontana però l’organizzazione degli ex sovietici nel settore dell’industria spaziale fa seguito  alla nascita, circa un anno fa, della Space Force USA , una forza armata  con il compito di proteggere gli interessi degli statunitensi in orbita e garantire la sicurezza dei satelliti. La Russia inoltre, per non sentirsi derubricata a potenza regionale, forse doveva rispondere anche alle ultime novità spaziali che sono arrivate da Pechino. Infatti nei mesi scorsi la Cina  ha inviato un satellite su Marte e uno sulla Luna diventando così il principale avversario di Washington tra le stelle.

Tags: ,