Prende il via il programma Extra Cashback, il piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, debito e app di pagamento, per modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente. Dall’8 dicembre, previa iscrizione al programma, effettuando almeno 10 acquisti con carte e app di pagamento entro il 31 dicembre 2020, si potrà ottenere un rimborso del 10% di quanto speso fino ad un massimo complessivo per l’intero periodo di 150 euro. Il piano doveva partire a gennaio ma l’esecutivo ha deciso di anticiparlo al fine di sostenere i consumi nel periodo natalizio.
Nello specifico non c’è un importo minimo di spesa, sono necessarie almeno 10 transazioni senza limitazioni merceologiche (sono ammessi al programma, ad esempio, acquisti in bar e ristoranti, di generi alimentari, vestiti o elettrodomestici).
Vengono conteggiati i pagamenti fatti presso i punti vendita fisici o verso artigiani e professionisti (idraulici, elettricisti, medici, avvocati) che siano dotati di un dispositivo di accettazione dei pagamenti elettronici, come il Pos, che consenta la partecipazione al programma. Sono, invece, esclusi gli acquisti online.
Quindi il programma, come anticipato, continuerà per tutto il 2021. Infatti a partire dal 1 gennaio 2021, si potà ottenere il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti effettuati con carte o app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati, grande distribuzione, artigiani e professionisti. Non c’è un importo minimo di spesa ed è possibile ottenere rimborsi fino a 300 euro l’anno. Ogni 6 mesi, se si effettuano un minimo di 50 pagamenti, si riceverà il 10% dell’importo speso, fino ad un massimo di 150 euro di rimborso complessivo. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 Euro.
Per partecipare al programma è necessario avere lo SPID o la carta d’identità elettronica e scaricare l’APP IO.
Per tutte le informazioni e le modalità di partecipazione è possibile visitare il sito www.cashlessitalia.it.