Elisabetta Belloni prima donna al vertice dei servizi segreti

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato l’ambasciatore Elisabetta Belloni Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, in sostituzione dell’attuale Direttore generale, prefetto Gennaro Vecchione. Il Presidente Mario Draghi ha preventivamente informato della propria intenzione il Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR), Raffaele Volpi, e ha ringraziato il prefetto Vecchione per il lavoro svolto a garanzia della sicurezza dello Stato e delle istituzioni. La nomina è disposta sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. È la prima volta che una donna arriva al vertice dell’intelligence.

Nata a Roma nel 1958, Belloni si è laureata con lode in scienze politiche presso l’università Luiss Guido Carli, per poi incominciare la carriera diplomatica nel 1985. Dopo aver ricoperto diversi incarichi presso le ambasciate italiane a Vienna e Bratislava, tra il 2004 e il 2008 è stata a capo dell’Unità di crisi del ministero degli Affari esteri.

Dal 2008 al 2013 è stata direttrice generale della cooperazione allo sviluppo del medesimo dicastero e successivamente direttrice generale per le risorse e l’innovazione fino al 2015. Nel 2014 è stata promossa ambasciatrice di grado, per poi diventare, nel 2015, capo di gabinetto dell’allora ministro degli esteri Paolo Gentiloni. Dal 2016 a oggi ha ricoperto il ruolo di segretario generale della Farnesina, incarico ora assegnato all’ambasciatore Ettore Francesco Sequi, attuale capo di gabinetto del ministro degli Esteri

Tags: ,