Nel consiglio dei Ministri del 17 maggio il governo Draghi ha proceduto ad alcune nomine istituzionali al fine di riorganizzare la macchina dello Stato. Vediamo quali sono state le scelte dell’esecutivo:
- su proposta del Ministro per le politiche giovanili Fabiana Dadone, la conferma della dottoressa Lucia Abbinante nell’incarico di Direttore generale dell’Agenzia nazionale per i giovani;
- su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, a norma dell’articolo 67 del decreto legislativo n. 300 del 1999, visti i pareri favorevoli della Conferenza unificata, la conferma dell’avv. Ernesto Maria Ruffini quale Direttore dell’Agenzia delle entrate e del dott. Marcello Minenna quale Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nonché il conferimento alla dott.ssa Alessandra dal Verme, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero, dell’incarico di Direttore dell’Agenzia del demanio;
- su proposta del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, il conferimento dell’incarico di Segretario generale del Ministero al dott. Benedetto Mineo;
- su proposta del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, il conferimento dell’incarico di Capo del Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi (DiTEI) all’ing. Laura D’Aprile, e dell’incarico di Capo del Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo (DiPENT) alla dott.ssa Maria Carmela Giarratano, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero;
- su proposta del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il conferimento dell’incarico di Presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici all’ing. Massimo Sessa, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero, e dell’incarico di Capo del Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali alla dott.ssa Ilaria Bramezza.
Inoltre su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, il Consiglio dei Ministri ha deciso sulle nomine e sui movimenti dei seguenti prefetti:
- dott.ssa Carmen PERROTTA – da Genova, assume le funzioni di Capo del Dipartimento per l’amministrazione generale, per le politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie
- dott. Renato FRANCESCHELLI – da Padova, assume le funzioni di Prefetto di Genova
- dott. Raffaele GRASSI – da Foggia, anche con incarico di commissario straordinario del Governo per l’Area del Comune di Manfredonia, assume le funzioni di Prefetto di Padova
- dott. Carmine ESPOSITO (Dirigente Generale di P.S.) – nominato prefetto, assume le funzioni di Prefetto di Foggia, anche con incarico di commissario straordinario del Governo per l’Area del Comune di Manfredonia
- dott. Darco PELLOS – da Direttore centrale per le risorse umane presso·il Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, assume le funzioni di Prefetto di Ancona
- dott. Vittorio LAPOLLA – da Pesaro e Urbino, assume le funzioni di Direttore dell’Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle Forze di polizia presso il Dipartimento della pubblica sicurezza
- dott.ssa Anna PALOMBI – da Arezzo, assume le funzioni di Direttore centrale per l’amministrazione generale presso il Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile
- dott. Tommaso RICCIARDI – da Trapani, assume le funzioni di Prefetto di Pesaro e Urbino
- dott.ssa Maddalena DE LUCA – da Rovigo, assume le funzioni di Prefetto di Arezzo
- dott.ssa Filippina COCUZZA – da Ragusa, assume le funzioni di Prefetto di Trapani
- dott. Giuseppe RANIERI – nominato prefetto, assume le funzioni di Prefetto di Ragusa