Ferrari: Benedetto Vigna è il nuovo Ceo

La Ferrari ha individuato il successore di Louis Camilleri nel ruolo di amministratore delegato. È Benedetto Vigna che subentrerà a John Elkann che aveva ricoperto l’incarico ad interim. Laureato in Fisica presso l’Università di Pisa, Benedetto Vigna (52 anni) approda in Ferrari dopo un lungo percorso professionale in STMicroelectronics, dov’è approdato nel 1995 fino a giungere all’attuale ruolo di responsabile del Gruppo analogici, MEMS e sensori. Una divisione che ha rappresentato il principale business di STMicroelectronics nel 2020 e, con riferimento alle attività MEMS – Micro-electromechanical Systems, una branca di attività fondata dallo stesso Vigna, della quale è stato direttore della progettazione nel 1999. Le competenze legate al settore automotive attengono alla specializzazione sui semiconduttori, materia da 6 mesi assurta alle cronache per la crisi produttiva globale. In STMicroelectronics Vigna ha operato per rendere il Gruppo leader sul mercato delle interfacce utente attivate dal movimento, in aggiunta ha sommato responsabilità sui campi della connettività, soluzioni di imaging (la mappatura mediante sensori funzionale agli Adas, ad esempio) e power management. Ha inoltre 26 anni di esperienza in ST, dove siede anche nel Comitato esecutivo.  Nel suo ruolo di Amministratore Delegato la priorità di Benedetto Vigna sarà quello di assicurare che Ferrari continui a rafforzare la sua leadership nella produzione di modelli tra i più belli e tecnologicamente avanzati al mondo. Le sue ampie conoscenze, frutto di oltre 26 anni di esperienza nel cuore dell’industria dei semiconduttori che sta rapidamente trasformando il settore automobilistico, accelererà il processo di trasformazione in Ferrari al fine di aprire nuove strade nell’applicazione delle tecnologie di ultima generazione.

Tags: