SPID: da mercoledì 7 luglio, si rafforza la sicurezza per accedere al Portale Servizi Lavoro

Da ieri sono cambiate le modalità di sicurezza per accedere al Portale Servizi Lavoro: nell’ambito delle operazioni svolte con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è previsto il passaggio al livello 2 di sicurezza, per rafforzare ulteriormente le tutele verso gli utenti. Il secondo livello, infatti, corrisponde a un’autenticazione ancora più sicura grazie all’impiego di due fattori: la password già in uso con lo SPID di primo livello e un pin dinamico generato ad ogni richiesta di accesso.

In pratica, da questo mercoledì il consueto accesso ai servizi attraverso le credenziali (nome utente e una password) dello SPID di livello 1, è stato rafforzato dalla generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password), fornito attraverso sms su cellulare o con l’uso di un’app (fornita dal proprio gestore di identità digitale) fruibile attraverso un dispositivo, come ad esempio smartphone o tablet. In questa ottica, è importante verificare con il proprio provider l’abilitazione al livello due di SPID, anche per quanto riguarda le modalità per ottenere il codice di accesso.