In arrivo i 25 miliardi del Recovery

“Vorrei cominciare questo Consiglio dei ministri con una buona notizia. Il Consiglio dell’Economia e delle Finanze (Ecofin) dell’Unione Europea ha approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) dell’Italia, insieme a quello di altri 11 Paesi. Questo via libera arriva dopo quello della Commissione Europea, che ci era stato comunicato dalla Presidente von der Leyen durante la sua visita a Roma di qualche settimana fa. L’Italia riceverà a breve circa 25 miliardi di euro, il 13% delle risorse totali destinate al nostro Paese. Questa decisione deve essere motivo di orgoglio per l’Italia”. Con queste parole il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha dato inizio al Consiglio dei ministri di martedì pomeriggio.

Infatti il Consiglio dell’Ecofin, che riunisce i ministri dell’Economia e delle Finanze dei Ventisette, ha dato, l’approvazione definitiva a dodici Piani di ripresa e resilienza tra cui quello italiano. Il maxi piano di Roma vale quasi la metà di tutti quelli finora approvati: 190 su 390 miliardi. Di questi, 25 arriveranno con il pre-finanziamento atteso tra luglio e l’inizio di agosto. 

Oltre ai Piani dell’Italia hanno ottenuto il via libera anche i Pnrr di Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lussemburgo, Portogallo, Slovacchia e Spagna. Altri quattro – o forse cinque – saranno approvati nella riunione informale dell’Ecofin inserita in calendario per il 23 luglio.     

Finora la Commissione europea ha raccolto sui mercati 35 miliardi di euro in obbligazioni, con due emissioni. Per pagare il pre-finanziamento dei dodici piani finora approvati servono 50 miliardi di euro. L’Ue conta di averli tutti entro i primi di agosto.

Tags: