In arrivo Novavax

Il vaccino Novavax verrà somministrato in due dosi  a distanza di tre settimane l’una dall’altra, raggiungerebbe un’efficacia complessiva del 90,4 per cento, non richiede diluizione e pertanto sarà già pronto all’uso . E ‘quanto prevede la circolare numero 0013824 del Ministero della salute in materia di indicazioni per l’utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. Il provvedimento, pubblicato il 22 febbraio, chiarisce anche le modalità d’uso del farmaco: il flaconcino chiuso avrà una validità di nove mesi se conservato tra i 2 e gli 8 gradi,  se custodito a temperatura ambiente potrà essere utilizzato nelle 12 ore successive, invece se perforato dovrà essere inoculato entro 6 ore. Nello specifico il Novavax sarà commercializzato a breve in Indonesia e nelle Filippine con il nome Covovax ed è il quinto farmaco a ricevere l’autorizzazione da parte dell’Agenzia Europea del Farmaco dopo le formulazioni di Johnson & Johnson, Pfizer-BioNTech, AstraZeneca, Moderna. Da un punto di vista tecnico sarà diverso dai vaccini anti-covid 19 che utilizzano la tecnologia mRNA; infatti è un farmaco proteico più simile a quelli già utilizzati per altre malattie poiché, al fine di migliorare la risposta immunitaria, la produzione dell’antigene derivato dalla proteina spike avverrà grazie all’aggiunta dell’adiuvante Matrix-M.   Inoltre i dati preclinici non rivelano rischi particolari per l’uomo sulla base di studi convenzionali di tossicità a dosi ripetute ma, in ogni caso, l’Agenzia europea dei medicinali esaminerà almeno annualmente le nuove informazioni raccolte su questo medicinale e il riassunto delle caratteristiche del prodotto verrà aggiornato qualora fosse necessario. Infine, secondo la Struttura commissariale per l’emergenza da Covid-19, già in questa settimana arriveranno più di un milione di dosi che si sommeranno ai due milioni attesi per marzo e verranno subito distribuite a tutte le regioni e province autonome.

Tags: ,