Via libera al vaccino Comirnaty per la fascia 5-11 anni

La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, nella seduta del 5 dicembre 2022, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha autorizzato la formulazione del vaccino Comirnaty contro le varianti Omicron Ba.4 e Ba.5 con l’indicazione di utilizzo come dose di richiamo per la fascia di età 5-11 anni. E’ quanto comunica il Ministero della salute nella circolare pubblicata il 13 gennaio. Nello specifico viene raccomandata la dose di richiamo ai bambini nella fascia di età 5-11 anni che presentino condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da SARS-CoV-2. Inoltre tenuto conto dell’indicazione di utilizzo autorizzata da EMA e AIFA, il vaccino potrà essere somministrato, su richiesta dal genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale, anche a quei bambini, sempre della fascia di età 5-11 anni, che non presentino tali condizioni. Inoltre la circolare suggerisce, dopo la vaccinazione di un paziente, un attento monitoraggio per almeno 15 minuti al fine di valutare eventuali reazioni; vieta la somministrazione di ulteriori dosi del farmaco a soggetti che abbiano manifestato anafilassi dopo una precedente dose di Comirnaty; ricorda agli operatori sanitari di prestare attenzione ai segni e ai sintomi di eventuale miocardite e pericardite e chiarisce che l’efficacia di Comirnaty Original/Omicron BA 4-5 potrebbe essere inferiore nei soggetti immunocompromessi.

Tags: