Prosegue il trend positivo del mercato del lavoro. A maggio, secondo i dati provvisori pubblicati ieri dall’Istat, gli occupati sono cresciuti di 21 mila unità. “Rispetto a maggio 2022 – annota l’istituto nel suo tradizionale commento – , gli occupati sono 383mila in più, per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine” Il tasso di occupazione giovanile, cioè il numero di under 25 che cerca un lavoro e non lo trova sul totale della forza lavoro, sale al 21,7% (+0,9%). Il dato generale scende ancora, al 7,6%, ai minimi dal 2009.