BCE: PANETTA, A EUROPA SERVE UNA PIENA UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI

Il panorama globale si sta evolvendo rapidamente e l’Europa deve tenere il passo, se non guidare, il cambiamento, rafforzare la propria resilienza agli shock e investire in modo strategico. Al centro di questa strategia c’è la creazione di un mercato europeo dei capitali integrato”- A rilanciare la necessità di completare l’unione dei mercati dei capitali è – Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce e futuro governare di Bankitalia. Una unione dei mercati dei capitali “pienamente funzionante – spiega – migliorerebbe la struttura economica dell’Europa e avvantaggerebbe l’area dell’euro”. Innanzitutto – osserva Panetta – “ci consentirebbe di raccogliere i benefici dei mercati dei capitali a livello di area euro e di facilitare una maggiore condivisione del rischio tra i paesi membri. Al momento, le barriere tra i mercati nazionali scoraggiano gli investimenti transfrontalieri, lasciando le imprese e le famiglie europee in gran parte dipendenti dai finanziamenti nazionali, oltre che eccessivamente esposte agli shock economici nazionali”.