Dal 1° maggio fino al 31 dicembre 2023, l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie all’interno degli ospedali resterà in vigore in quei reparti che ospitano pazienti
Dal 1° maggio fino al 31 dicembre 2023, l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie all’interno degli ospedali resterà in vigore in quei reparti che ospitano pazienti
Definire le procedure, le modalità ed i termini da seguire ai fini delle valutazioni da parte del Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (Cvcn) e dei Centri di Valutazione del
Se qualcuno pensa che la campagna di vaccinazione sia solo un dovere per i governi e al contempo una guerra economica e scientifica tra gli stati membri si sbaglia. Su
Ci sono nuovi importanti sviluppi nelle indagini sull’omicidio di Samuel Paty, 47 anni, l’insegnante di storia e geografia decapitato nei giorni scorsi da un fondamentalista islamico, il diciottenne di origine
Il libero mercato crea diseguaglianze, il libero mercato crea povertà, il libero mercato crea padroni, il libero mercato impoverisce i deboli. Sono queste le critiche che vengono mosse alle ricette
Dopo mesi di trattative Donald Trump è riuscito a mettere d’accordo una buona parte del Medio Oriente formalizzando alla Casa Bianca gli “Accordi di Abramo”, ossia le intese per la
E’ il 1962 e la portaerei americana USS Independence solca le tiepide acque del mar Mediterraneo. Nel corso della navigazione, l’imponente nave statunitense facente parte della classe Forestal (che rivoluzioneranno
Dopo 24 ore di trattative frenetiche il governo tedesco ha definito la maxi-manovra da 130 miliardi per sostenere l’economia tedesca fino al 2021. I partiti della maggioranza, Cdu, Csu e
Per fronteggiare l’emergenza sanitaria, trasformatasi in un grande problema economico, il governo ha varato il cosiddetto decreto rilancio. Il provvedimento interviene in diversi ambiti, in modo trasversale, con l’intento di
Tra il 430 e il 427 a.C. Atene fu afflitta da una gravissima epidemia di peste o di un altro morbo (c’è chi ipotizza tifo o vaiolo) che provocò la