Il 1° dicembre 2020, con il passaggio di testimone dall’Arabia Saudita, è cominciata la Presidenza italiana del G20. È la prima volta che il nostro Paese assume la guida del principale
Il 1° dicembre 2020, con il passaggio di testimone dall’Arabia Saudita, è cominciata la Presidenza italiana del G20. È la prima volta che il nostro Paese assume la guida del principale
E’ stato sottoscritto dai Ministri dello sviluppo economico di 22 Stati membri dell’Unione europea il IPCEI (Important Projects of Common European Interest) un manifesto per lo sviluppo di una catena
Importanti novità in materia di Superbonus 110% arrivano dall’esame della Legge di Bilancio (che entrerà in vigore dal nuovo anno) nella quale è stato introdotto un emendamento largamente condiviso che
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello sviluppo economico che definisce le modalità attuative degli interventi agevolativi in favore delle start-up innovative, previsti dal Decreto Rilancio. Sono
Sale ancora il debito pubblico italiano e a fine ottobre si attesta a 2.587,0 miliardi, in aumento di 3,2 miliardi rispetto al mese precedente, segnando un nuovo record. Lo rende
E’ possibile descrivere chiaramente il quadro politico italiano senza assumere posizioni filo governative o addirittura estremiste? La risposta alla domanda è affermativa per chi ha tra le mani un libro
Letteralmente è la folla che sostiene la cultura, nella pratica si tratta di persone comuni interessate ad un progetto e intenzionate a sostenerlo. È il crowdfunding culturale, un fenomeno apparso
Sono 196 i miliardi che, secondo la bozza del Recovery Plan, il governo stanzierà per le sei macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dal Recovery Fund europeo. Alla digitalizzazione
Prende il via il programma Extra Cashback, il piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, debito e app di pagamento, per modernizzare il Paese e
La crisi attuale pone (e impone) nuovi e incalzanti interrogativi. In molti si stanno chiedendo da mesi che piega prenderà il futuro post Covid-19, ben consapevoli del fatto che nessuno