Pubblichiamo un estratto dell’introduzione del libro di Luigi Di Gregorio, “Demopatìa. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico” (Rubbettino editore, 2019). Ringraziamo l’autore per averci permesso di condividere le sue
Pubblichiamo un estratto dell’introduzione del libro di Luigi Di Gregorio, “Demopatìa. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico” (Rubbettino editore, 2019). Ringraziamo l’autore per averci permesso di condividere le sue
Pubblichiamo un estratto dell’introduzione del libro di Giovanni Orsina, “La democrazia del narcisismo” (Marsilio editore, 2018). Ringraziamo l’autore per averci permesso di condividere le sue interessanti riflessioni con i lettori
Il Covid-19 verrà presumibilmente abbattuto grazie alla ricerca scientifica, con buona pace di scettici e “no vax”. D’altra parte, impossibile non notare che il virus del populismo stia fremendo per
L’intervento dei policy makers in determinati ambiti della vita sociale o economica nasce solitamente dall’emersione di un problema, percepito come pubblico e così capace di entrare a far parte dell’agenda