Il panorama globale si sta evolvendo rapidamente e l’Europa deve tenere il passo, se non guidare, il cambiamento, rafforzare la propria resilienza agli shock e investire in modo strategico. Al
Il panorama globale si sta evolvendo rapidamente e l’Europa deve tenere il passo, se non guidare, il cambiamento, rafforzare la propria resilienza agli shock e investire in modo strategico. Al
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato , nei giorni scorsi, a Palazzo Piacentini, l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares in un cordiale e costruttivo colloquio durato 90 minuti. Le parti
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’avviso che apre i termini per la presentazione delle candidature dei professionisti interessati a ricoprire gli incarichi di commissario giudiziale, commissario
Su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti è stato approvato dal Cdm il decreto energia con le proroghe per il terzo trimestre dell’anno, dal 1 luglio al 30 settembre 2023, delle
ll Ministero dell’economia e delle finanze comunica che si è concluso , con un importo complessivo raccolto pari a 18.191,090 milioni di euro, il collocamento della prima emissione del BTP Valore
Fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile per le imprese colpite dalle alluvioni, presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la ripresa delle PMI dopo gli
I Contratti di sviluppo rappresentano il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni. Il decreto, nella fattispecie, autorizza lo scorrimento delle istanze
Le difficoltà che ancora caratterizzano il sistema sanitario nazionale, provato dalla crisi sanitaria, confermano la tesi secondo la quale bisogna intervenire per migliorare l’assistenza in maniera tale da trovare un
Sostenere gli Enti Locali liberando fondi che potranno essere immediatamente utilizzati sul territorio con interventi mirati a favore della popolazione. Questo l’obiettivo del piano di rinegoziazione dei mutui di Cassa
È da oggi online l’elenco dei tavoli di rilievo nazionale in carico alla Struttura per le crisi di impresa presso il Dicastero: la tabella riporta i 34 tavoli ministeriali ad oggi