Il 1° dicembre 2020, con il passaggio di testimone dall’Arabia Saudita, è cominciata la Presidenza italiana del G20. È la prima volta che il nostro Paese assume la guida del principale
Il 1° dicembre 2020, con il passaggio di testimone dall’Arabia Saudita, è cominciata la Presidenza italiana del G20. È la prima volta che il nostro Paese assume la guida del principale
Russia e Iran hanno ottenuto informazioni sulle liste elettorali americane il che potrebbe giovare ai loro tentativi di interferire nelle presidenziali Usa. Queste azioni sono tentativi disperati di avversari disperati.
Densa e delicata la riunione dei Capi di Stato e di Governo del Consiglio europeo straordinario tenutosi nei giorni scorsi. Il Consiglio europeo infatti, in relazione alle ostilità in Nagorno
Il segretario del Partito Democratico del Progresso e Presidente della Coalizione Democratica russa, Aleksei Navalnyj ha accusato Vladimir Putin di averlo avvelenato con un agente nervino. “Dichiaro che Putin è dietro il crimine
Aleksandr Lukashenko ha prestato giuramento per un sesto mandato alla guida della Bielorussia. L’inaugurazione è avvenuta a sorpresa e in gran segreto, senza alcun annuncio pubblico e in tv. Così mentre
Fino a qualche settimana fa la partita per le elezioni presidenziali Usa sembrava chiusa in favore di Joe Biden e la popolarità del Presidente Donald Trump era in netto calo soprattutto in
Dopo mesi di trattative Donald Trump è riuscito a mettere d’accordo una buona parte del Medio Oriente formalizzando alla Casa Bianca gli “Accordi di Abramo”, ossia le intese per la
Alla fine a fare chiarezza è intervenuto con un post su Facebook il viceministro degli Esteri ucraino Anton Gerashchenko il quale ha confermato che Rodnenkov e Kravtsov, altri due contestatori anti-Lukashenko,
Maria Kolesnikova, membro del consiglio di coordinamento delle opposizioni bielorusse, comitato nato durante le proteste post elettorali, è stata rapita improvvisamente in pieno centro a Minsk. La situazione quindi, continua
Prove di crisi diplomatica tra Russia e Germania. Infatti secondo il governo tedesco Aleksej Navalnyj, principale oppositore di Vladimir Putin, sarebbe stato avvelenato con un agente nervino del tipo Novichok,