Istituzione del Comitato interministeriale per la popolazione anziana, promozione dell’inclusione sociale, attività di prevenzione a favore dei soggetti fragili in età avanzata, un nuovo modo di concepire il controllo sociale,
Istituzione del Comitato interministeriale per la popolazione anziana, promozione dell’inclusione sociale, attività di prevenzione a favore dei soggetti fragili in età avanzata, un nuovo modo di concepire il controllo sociale,
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza
Da ieri sono cambiate le modalità di sicurezza per accedere al Portale Servizi Lavoro: nell’ambito delle operazioni svolte con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è previsto il passaggio
Nel corso dell’ultimo Consiglio dei Ministri è stato approvato un disegno di legge che prevede una delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo. Nello specifico il testo
La Ferrari ha individuato il successore di Louis Camilleri nel ruolo di amministratore delegato. È Benedetto Vigna che subentrerà a John Elkann che aveva ricoperto l’incarico ad interim. Laureato in Fisica presso
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Il Governo ha quindi ringraziato Domenico Arcuri per
La carta Mario Draghi giocata dal Quirinale è l’ultima prima dell’alternativa elettorale, ma scuote la politica. Tutti i partiti si stanno interrogando in queste ore sul loro ruolo all’interno del
A partire dalle ore 12 del 2 febbraio 2021 potranno essere presentate allo sportello online dedicato le domande di accesso al Fondo Salvaguardia Imprese che acquisisce partecipazioni dirette di minoranza nel
La lotteria degli scontrini, istituita con la Legge di Bilancio 2017 e collegata al programma ITALIA CASHLESS messo a punto dal Governo per incentivare l’uso dei pagamenti elettronici al fine di favorire
Dai tempi antichi, l’informazione e la controinformazione sono state usate alla pari con le altre armi convenzionali per combattere e sconfiggere l’avversario. L’utilizzo dell’informazione può essere un’arma molto efficace se