Sostenere gli Enti Locali liberando fondi che potranno essere immediatamente utilizzati sul territorio con interventi mirati a favore della popolazione. Questo l’obiettivo del piano di rinegoziazione dei mutui di Cassa
Sostenere gli Enti Locali liberando fondi che potranno essere immediatamente utilizzati sul territorio con interventi mirati a favore della popolazione. Questo l’obiettivo del piano di rinegoziazione dei mutui di Cassa
È da oggi online l’elenco dei tavoli di rilievo nazionale in carico alla Struttura per le crisi di impresa presso il Dicastero: la tabella riporta i 34 tavoli ministeriali ad oggi
Nel DL per il rafforzamento della capacità amministrativa delle PA approvato oggi dal Consiglio dei ministri è contenuta la norma che prevede l’istituzione dell’Unità di missione “attrazione e sblocco degli investimenti”
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato: su proposta del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, il conferimento dell’incarico di Segretario generale del Ministero al dott. Mario TURETTA, dirigente di prima fascia;
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato un decreto-legge relativo al rafforzamento della capacità amministrativa in
Favorire l’accesso ai servizi psicologici alle fasce più deboli della popolazione in particolare ai pazienti con patologie oncologiche, e bambini e adolescenti che hanno bisogno di un supporto psicologico. E’
Saranno 40 i comitati etici regionali competenti in via esclusiva per la valutazione delle sperimentazioni cliniche sui dispositivi medici e sui medicinali per uso umano. E’ quanto prevede lo schema
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha firmato due decreti interministeriali che offriranno alle Regioni l’opportunità di accedere al “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario
Nel 2021 la spesa sanitaria a carico del Servizio Sanitario Nazionale è aumentata fino a quota 126,6 miliardi di euro ai quali vanno aggiunti altri 37,16 miliardi di euro per