Favorire l’accesso ai servizi psicologici alle fasce più deboli della popolazione in particolare ai pazienti con patologie oncologiche, e bambini e adolescenti che hanno bisogno di un supporto psicologico. E’
Favorire l’accesso ai servizi psicologici alle fasce più deboli della popolazione in particolare ai pazienti con patologie oncologiche, e bambini e adolescenti che hanno bisogno di un supporto psicologico. E’
Saranno 40 i comitati etici regionali competenti in via esclusiva per la valutazione delle sperimentazioni cliniche sui dispositivi medici e sui medicinali per uso umano. E’ quanto prevede lo schema
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha firmato due decreti interministeriali che offriranno alle Regioni l’opportunità di accedere al “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario
Nel 2021 la spesa sanitaria a carico del Servizio Sanitario Nazionale è aumentata fino a quota 126,6 miliardi di euro ai quali vanno aggiunti altri 37,16 miliardi di euro per
ll ministro Adolfo Urso ha oggi incontrato il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani. Durante l’incontro sono stati affrontati i principali dossier di interesse della Regione, dal rilancio delle aree di crisi (tra
E’ stato adottato dal Direttore Generale Incentivi Energia l’Avviso pubblico C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica finalizzato ad avviare una procedura ad evidenza pubblica per il
Si sono tenute alla Camera le dichiarazioni programmatiche della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha annunciato un manifesto per i 5 anni della legislatura. Alle 19 è previsto il
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di
Istituzione del Comitato interministeriale per la popolazione anziana, promozione dell’inclusione sociale, attività di prevenzione a favore dei soggetti fragili in età avanzata, un nuovo modo di concepire il controllo sociale,